Chimica. Materia, Tecnologia, Ambiente [Mani; Luchinat; Bertini - Ambrosiana / CEA]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808182739
- Editore
- Ambrosiana / CEA
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 576
Disponibile
56,50 €
CHIMICA. Materia, Tecnologia, Ambiente nasce dall’esperienza didattica degli autori e sulla base del successo del precedente testo di Chimica.
La Chimica è affrontata in modo da fornire allo studente una visione completa, sintetica e rigorosa con l’ausilio di un ricco repertorio di figure oltre alla rappresentazione della geometria molecolare in 3D che tramite un’apposita applicazione è visibile su smartphone e tablet.
Numerose domande di riepilogo e molti esercizi posti a fine capitolo permettono allo studente di valutare il proprio livello di comprensione degli argomenti.
Pur rimanendo all’interno delle dimensioni di un testo di base, ampio spazio è stato dato alla Chimica dei composti che si ritrovano nella vita quotidiana e dei processi naturali della biosfera, alla relazione fra l’attività umana e l’ambiente, ai nuovi materiali e alle tecnologie innovative; tutti argomenti importanti nella formazione di uno studente universitario dei corsi di studio a indirizzo tecnologico e ambientale e utili a comprendere l’importanza della Chimica come materia che coinvolge l’ambiente che ci circonda.
Maggiori Informazioni
Autore | Mani Fabrizio; Luchinat Claudio; Bertini Ivano |
---|---|
Editore | Ambrosiana / CEA |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Chimica, tecnologia e società - Il modello atomico della materia - Il modello elettronico dell’atomo e le proprietà periodiche - Il legame covalente - Il legame ionico - Il legame nei metalli - Le interazioni intermolecolari - Il modello e le proprietà dello stato solido - I modelli e le proprietà degli stati gassoso e liquido - Transizioni e diagrammi di stato per sistemi a un componente - I sistemi a più componenti - Le reazioni chimiche e la stechiometria - L’equilibrio e la termodinamica delle reazioni in fase gassosa - Le proprietà cinetiche delle reazioni - Gli equilibri acido-base e di solubilità in soluzione acquosa - Elettrochimica: reazioni di ossido-riduzione e potenziale elettrico - Il modello e le trasformazioni del nucleo - La chimica degli elementi - Chimica organica - La biosfera, le risorse naturali e gli effetti antropici - I materiali per le tecnologie innovative. Appendici: - Alcune regole di nomenclatura chimica - Grandezze fondamentali, derivate e loro unità di misura - Costanti fisiche fondamentali - Brevi biografie dei personaggi citati. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: