Chimica Inorganica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808126245
- Editore
- Zanichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1993
- Pagine
- 736
Non Disponibile
78,00 €
Per molti decenni, nei corsi universitari di gran parte del mondo, la chimica inorganica ha avuto uno spazio inadeguato, eppure otto dei dieci più importanti prodotti chimici sono sostanze inorganiche, e dalla ricerca inorganica derivano alcune delle fondamentali applicazioni della tecnologia moderna, dalle fibre ottiche ai semiconduttori. L'attuale recupero della materia potrà finalmente giovarsi di un testo che, pur non avendo dimensioni eccessive, sviluppa i principali argomenti compiutamente e con dovizia di esempi, esercizi, problemi e letture di approfondimento.
Saldamente fondato sui principi della struttura, del legame, della periodicità, della termodinamica e dei meccanismi, il testo li mantiene costantemente come criteri guida dell'ampia rassegna degli elementi rappresentativi e dei metalli di transizione.
le illustrazioni chiare ed efficaci, lo stile dell'esposizione conciso e nel contempo esauriente, sono quelli dei testi di riferimento per eccellenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Shriver Duward F.; Atkins Peter; Langford Cooper H. |
---|---|
Editore | Zanichelli |
Anno | 1993 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte 1: La struttura 1. La struttura atomica 2. La struttura molecolare 3. Le molecole poliatomiche e i solidi 4. La struttura dei solidi Parte 2: Le reazioni 5. Gli acidi e le basi di Bronsted 6. Gli acidi e le basi di Lewis 7. I complessi dei metalli 'd' 8. Ossidazione e riduzione Parte 3: Gli elementi dei blocchi 's' e 'p' 9. L'idrogeno e i suoi composti 10. I composti organometallici dei gruppi rappresentativi 11. I gruppi del boro e del carbonio 12. I gruppi dell'azoto e dell'ossigeno 13. Gli alogeni e i gas nobili Parte 4: I complessi dei blocchi 'd' ed 'f' 14. Il legame e gli spettri dei complessi 15. I meccanismi di reazione dei complessi del blocco 'd' 16. I composti metallorganici dei blocchi 'd' ed 'f' Parte 5: Temi interdisciplinari 17. La catalisi 18. Struttura e proprietà dei solidi 19. La chimica bioinorganica Appendici 1. La configurazione elettronica degli atomi 2. Le energie di ionizzazione 3. L'elettronegatività 4. I potenziali standard 5. Le tavole dei caratteri 6. Gli orbitali di simmetria 7. I diagrammi di Tanabe-Sugano 8. Dati utili e tavola periodica |
Questo libro è anche in: