Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chimica Inorganica [Miessler - Piccin Editore]

ISBN/EAN
9788829920969
Editore
Piccin Editore
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
700

Disponibile

65,00 €
La velocità con cui si sviluppa la chimica inorganica rende difficile la sfida di scrivere un libro di testo che sia aggiornato ed adatto a coloro che lo useranno. Molti suggerimenti sono venuti da studenti, colleghi, revisori ed altri lettori. Tutti sono stati apprezzati ed adottati nei limiti di spazio e scopo del libro. Nel preparare questa edizione in particolare si è curato il suo aggiornamento e l’introduzione di nuovi strumenti utili allo studio. Inoltre, con l’ampliarsi dell’accesso a riviste scientifiche in formato elettronico e di strumenti di ricerca bibliografica come Web of Science e SciFinder Scholar, al termine dei capitoli sono stati introdotti molti problemi la cui soluzione dipende dalla consultazione della letteratura originale e dalle ricerche elettroniche. Di seguito si riportano le caratteristiche che differenziano la quarta edizione rispetto alla terza: • sono state aggiunte, in molti capitoli, nuove e più ampie discussioni su argomenti di recente interesse, ad esempio i complessi recettore–ospite (Capitolo 6), i quantum dot (Capitolo 7), il grafene ed i nanotubi (Capitolo 8), le strutture metallo–organiche (Capitolo 9), i leganti carburici e cumulenici (Capitolo 13), la metatesi di olefine (Capitolo 14), i legami quintupli (Capitolo 15), gli agenti antitumorali basati sul platino (Capitolo 16) ed i gas serra (Capitolo 16). • Le sezioni sui modelli VSEPR e ligand close-packing nel Capitolo 3 sono state arricchite per aumentare la varietà degli esempi. • Per focalizzare maggiormente l’attenzione sulla simmetria, il Capitolo 4 adesso include le applicazioni della simmetria alla spettroscopia Raman, la considerazione della simmetria del moto traslazionale e rotazionale ed infine è stato aumentato il numero di problemi alla fine del capitolo. • Rispondendo alle richieste di molti lettori, abbiamo aumentato il numero di problemi alla fine dei capitoli di più del 25 %, con molti nuovi problemi basati sulla recente letteratura di chimica inorganica. Il numero totale dei problemi supera ora 500. Sono stati aggiunti anche ulteriori problemi che richiedono l’uso di software di modeling molecolare. • Anche il numero di esempi ed esercizi all’interno dei singoli capitoli è stato aumentato, con circa il 10 % in più di tali esercizi rispetto alla terza edizione. • Sono state aggiunte informazioni di riferimento sulle funzioni angolari degli orbitali f (Appendice B.8). Inoltre, sono state aggiornate le tabelle dei pesi atomici ed i dati della tavola periodica degli elementi secondo le più recenti raccomandazioni IUPAC; le costanti fisiche sono state aggiornate sulla base dei valori più recenti riportati nel sito web del NIST. • Anche a scopo di divertimento, abbiamo incluso le rappresentazioni di alcune strutture particolarmente interessanti, per esempio, un carbon peapod (Capitoli 1 e 8), un “guantone da baseball molecolare” (Capitolo 6), l’unzipping dei nanotubi, l’allotropo ad alta pressione O8 (Capitolo 8), la ruota panoramica molecolare e ancora un complesso di diplatino tenuto assieme da un guinzaglio di 16 atomi di carbonio (Capitolo 13). • Questa edizione sfrutta un secondo colore per rendere le figure più chiare ed evidenziare meglio i concetti.

Maggiori Informazioni

Autore Miessler Gary ; Tarr Donald
Editore Piccin Editore
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: