Chimica generale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871925721
- Editore
- Pearson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 1
- Pagine
- 520
Disponibile
39,00 €
Il libro è mirato al corso di Chimica generale e inorganica per i corsi di laurea triennale delle Facoltà tecnico scientifiche. Il testo è stato volutamente strutturato nella dimensione più compatta possibile, includendo solo gli argomenti irrinunciabili che possono ragionevolmente essere affrontati in un corso di 6-8 crediti formativi e inserendo solo le immagini strettamente funzionali alla comprensione di alcuni argomenti. In alcune Appendici sono presentati semplici esempi numerici svolti, che guidano lo studente verso l’acquisizione della capacità a formulare e risolvere problemi chimici, con particolare enfasi a quelli connessi con la teoria degli equilibri in soluzione acquosa.
Gli Autori hanno cercato di coniugare il massimo di rigore scientifico con la semplicità d’esposizione che deve caratterizzare un testo introduttivo, rimandando gli approfondimenti e nuovi concetti non presentati nel corpo del testo, a una ricca scelta di riferimenti bibliografici presente alla fine dei capitoli.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fantucci Piercarlo; De Gioia Luca |
|---|---|
| Editore | Pearson |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Capitolo 1 - Introduzione Capitolo 2 - La struttura elettronica degli atomi. Il punto di vista della teoria quantistica Capitolo 3 - Le proprietà atomiche e il loro andamento periodale Capitolo 4 - La formazione del legame chimico e le molecole Capitolo 5 - Gli stati di aggregazione della materia Capitolo 6 - Il comportamento macroscopico degli stati di aggregazione Capitolo 7 - Introduzione alla termodinamica Capitolo 8 - L'equilibrio chimico. Cambiamenti di fase e reazioni in fase gassosa Capitolo 9 - Le soluzioni e le loro proprietà Capitolo 10 - Equilibri acido-base Capitolo 11 - Gli equilibri di solubilità Capitolo 12 - Reazioni con scambio di elettroni ed elettrochimica Capitolo 13 - La velocità delle reazioni chimiche Capitolo 14 - Chimica nucleare Capitolo 15 - Proprietà e reattività degli elementi dei principali gruppi Capitolo 16 - Proprietà e reattività deli elementi dei gruppi 13 e 14 Capitolo 17 - Proprietà e reattività degli elementi del gruppo 15 Capitolo 18 - Proprietà e reattività degli elementi del gruppo 16 Capitolo 19 - Proprietà e reattività degli elementi del gruppo 17 Capitolo 20 - Gruppo dei gas nobili. Elementi della prima serie di transizione |
Questo libro è anche in:
