Chimica, biochimica e metachimica degli oli essenziali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788895572260
- Editore
- Enea Edizioni
- Collana
- Fare naturopatia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 440
Disponibile
49,00 €
Un viaggio nella conoscenza e nella comprensione della chimica degli oli essenziali. Passo dopo passo, attraverso costituenti, gruppi funzionali e azioni farmacologiche, viene illustrato il potere immenso racchiuso negli oli essenziali.
Questo libro è il prodotto di molti anni di ricerche e di studi approfonditi sull’azione a livello molecolare dei profumi della natura. Un'opera scientificamente accurata, spiegata con semplicità e chiarezza che partendo dalla chimica, attraversando biochimica e farmacologia, si spinge fino alle frequenze e alla metachimica. Dedicato agli appassionati e agli aromaterapeuti, è uno strumento fondamentale per chiunque voglia approfondire lo studio dell’Aromaterapia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fortuna Luca |
|---|---|
| Editore | Enea Edizioni |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Fare naturopatia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | PRIMA PARTE Fondamenti 11 1. Gli oli essenziali e le piante 13 2. La biogenesi degli oli essenziali 25 3. Gli oli essenziali 29 4. Gli oli essenziali per l’aromaterapia 37 5. Gli oli essenziali, mix unici della natura 41 6. Le scuole di aromaterapia 47 7. L’aromaterapia scientifica 51 8. La triade aromatica 65 9. La farmacologia degli oli essenziali 71 10. Questioni pratiche 97 11. L’adulterazione degli oli essenziali 103 12. La tossicità degli oli essenziali 109 SECONDA PARTE La chimica degli oli essenziali 117 13. I fondamenti della chimica di base 119 14. Il peso delle fragranze 153 15. La forma delle molecole 161 16. Polarità e solubilità 171 17. I magnifici cinque 177 18. I composti 185 19. I terpeni 205 20. Gli acidi 225 21. Gli alcoli 231 22. Le aldeidi 23. I chetoni 261 24. Gli esteri 273 25. Gli eteri 285 26. I fenoli 289 27. Gli ossidi 295 28. I lattoni, le cumarine e i furani 301 29. I composti azotati 313 30. I composti solforati 317 TERZA PARTE La biochimica degli oli essenziali 319 31. La biochimica 321 32. Tossiemia e aromaterapia 345 33. pH, rH e rO 369 QUARTA PARTE La metachimica degli oli essenziali 393 34. La metachimica 395 Glossario 425 Riferimenti bibliografici 437 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
