Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Chiedere, rispondere e ricordare. Interviste con minorenni vittime e/o testimoni in ambito giudiziario

ISBN/EAN
9788843025428
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
144

Disponibile

17,30 €
I reati di pedofilia e di abuso sessuale sui bambini, in aumento in tutti i paesi, pongono problemi molto delicati agli inquirenti: come raccogliere informazioni dai bambini che spesso sono vittime e unici testimoni dei reati? Il volume illustra nella prima parte esperienze giudiziarie e ricerche psicologiche condotte negli Stati Uniti e nel Regno Unito, paesi che sono all´avanguardia in questo settore. Nella seconda parte vengono presentati i risultati di alcune ricerche: due realizzate in Italia esplorano per la prima volta come gli "interroganti" - magistrati e poliziotti - conducono i colloqui per raccogliere le testimonianze, mentre una ricerca svolta negli Stati Uniti esplora il versante degli "interrogati", cioè gli effetti a breve e a lungo termine del coinvolgimento nel sistema giudiziario di bambini vittime di child sexual abuse. Il libro fornisce a legislatori e operatori del settore utili conoscenze sul piano applicativo individuando anche strumenti normativi e tecnologici, utilizzati in altri paesi, che potrebbero essere introdotti in Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Mestitz Anna
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 218
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Esperienze e ricerche sulle testimonianze dei bambini 1.La testimonianza dei bambini vittime d'abuso nella pratica giudiziaria: aspetti comparati, di A. Mestitz/Premessa/Specializzazione e coordinamento/Tecnologie video/Problemi e arretratezza tecnologica in Italia/Nota conclusiva. Riferimenti bibliografici 2.La testimonianza infantile: indicazioni dalle ricerche di psicologia dell'intervista e psicologia dello sviluppo cognitivo, di S. Ghetti/Premessa/Lo sviluppo di tecniche di intervista/Aumentare la resistenza dei bambini alla suggestionabilità/Le risorse del bambino testimone/Conclusioni. Riferimenti bibliografici -Parte seconda. Gli interroganti e gli interrogati: ricerche sul campo in Italia e Stati Uniti 3.Come la polizia interroga i testimoni oculari: una indagine esplorativa, di A. Cavedon e M. Grazia Calzolai/Premessa/Soggetti e metodo/Formazione degli agenti/Modalità e tecniche di conduzione dell'intervista/Soddisfazione, auto-valutazione e principali difficoltà incontrate/Conclusioni. Riferimenti bibliografici 4.Interviste con le persone minorenni: indagine negli uffici giudiziari minorili, di A. Mestitz e M. Grazia Calzolai/Premessa/Soggetti, strumento e metodo/Principali caratteristiche delle interviste con i minorenni/I metodi d'intervista/Le tecniche e le modalità di verbalizzazione/La formazione degli intervistatori/Soddisfazione e auto-valutazione/Considerazioni conclusive. Riferimenti bibliografici 5.Opinioni sul sistema giudiziario di vittime di child sexual abuse coinvolte in procedimenti penali negli Stati Uniti, di S. Ghetti/Premessa/Gli effetti psicologici a breve termine/Gli effetti psicologici a lungo termine/Confronto tra effetti a breve e a lungo termine del coinvolgimento nel processo penale sulle percezioni del sistema giudiziario/Confronto fra le opinioni delle vittime di abuso e del gruppo di controllo/Conclusioni. Riferimenti bibliografici 6.Conclusioni, di A. Mestitz e S. Ghetti/Riferimenti bibliografici Appendice Ringraziamenti