Chicago e gli studi urbani. L'attualità della Scuola Ecologica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820450830
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia urbana e rurale-sez. 1
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 160
Disponibile
21,00 €
La scuola ecologica di chicago è unanimemente considerata l'inizio della sociologia urbana, ma è ancora oggi un punto di riferimento nel dibattito sulla città? Ci sono studiosi che si richiamano esplicitamente a essa? Che cosa si intende per 'scuola di chicago', quali aspetti hanno unito quegli studiosi raccolti intorno al primo department of sociology della storia? Il volume intende rispondere a queste domande soffermandosi anzitutto su chi si occupa di studi urbani alla university of chicago oggi e sul modo in cui si richiami alla scuola. Vengono inoltre proposti due diversi aspetti di considerarne l'attualità. Il primo riguarda il versante più qualitativo, volto all'osservazione partecipante e alla ricerca etnografica. Il secondo quello più quantitativo, orientato alla distribuzione territoriale dei fenomeni sociali attraverso l'analisi dei dati statistici e l'ausilio di mappe e rappresentazioni cartografiche. Entrambi gli orientamenti sembrano ancora diffusi a chicago, sia nelle tesi di dottorato sia negli studi dei membri del department of sociology. Entrambi i percorsi sono inoltre stati 'esportati' in altre università e gruppi di ricerca. Il quadro che emerge è quello di una tradizione che, sebbene rivista e integrata con altri approcci, è ancora assolutamente viva e presente nel bagaglio concettuale e metodologico dei sociologi del territorio americani.
Maggiori Informazioni
Autore | Manella Gabriele |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia urbana e rurale-sez. 1 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Il dibattito sulla Scuola di Chicago (Le scuole nelle scienze sociali: alcune definizioni; Per una storia della Scuola di Chicago; "Sporcarsi le mani ed i pantaloni"; Le principali critiche alla Scuola di Chicago) Il Department of Sociology e la Scuola: il passato e il presente (Le origini del Dipartimento e la prima Scuola; Dipartimento e Scuola nel secondo Dopoguerra; Il Dipartimento oggi: chi fa ancora studi urbani?) L'attualità della Scuola: la pista etnografica ("Una lunga storia": ricerca etnografica e Department of Sociology; Giovani etnografi a Chicago: le tesi di dottorato dal 1980 ad oggi; Conclusioni: la presenza sul campo continua) L'attualità della Scuola: la pista ecologica (Approccio ecologico e neighborhood studies a Chicago: le tesi di dottorato dal 1980 ad oggi; William Wilson e l'underclass: da The Truly Disadvantaged a There Goes the Neighborhood; Douglas Massey e l'American Apartheid: la città tra segregazione e assimilazione; Robert Sampson ed il ruolo del neighborhood: tra efficacia collettiva ed approccio ecometrico; Conclusioni: la persistente importanza del contesto) Da Chicago a Chicago: la Scuola e la città (La lezione di Chicago: l'attenzione allo spazio, tra approccio etnografico ed approccio ecologico; "Alla ricerca del modello perduto": i cambiamenti di Chicago e della città americana; Los Angeles e Chicago: due scuole e due città agli antipodi?; Conclusioni: da Chicago a... Chicago) Riferimenti bibliografici. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: