Che ogni cosa ritrovi il suo posto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857546933
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Elit. European literature
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 449
Disponibile
24,00 €
Il nuovo racconto narrato da Sylvie Richterová assume i connotati di un romanzo-mondo in cui, attraverso la narrazione del protagonista Jan Lazar, il lettore affronta un complesso viaggio nella storia degli ultimi sessant'anni, un caleidoscopio di situazioni esistenziali più o meno legate alla grande storia: dal dopoguerra al crollo del sistema comunista, dalla periferia di una città morava a Roma. Attraverso episodi che aprono finestre temporali su epoche e luoghi, protagonisti indiscussi la Cecoslovacchia e l'Italia, e che seguono il sentiero non lineare dei ricordi, si ricompone il puzzle di molte vite: dai grandi vecchi della resistenza antinazista ai ragazzi cresciuti negli anni delle illusioni e del terrore staliniano, dalle suggestive illusioni ideologiche alle umiliazioni quotidiane, dal coraggio di essere liberi a ingiustizie irreparabili.
Maggiori Informazioni
| Autore | Richterová Sylvie;Mura A. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Elit. European literature |
| Num. Collana | 14 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
