Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che insetto è questo? [Bellman - Franco Muzzio Editore]

ISBN/EAN
9788866940265
Editore
Franco Muzzio Editore
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
256

Disponibile

25,00 €
Una guida da campo di 400 specie di insetti italiani ed europei illustrate, fino a 4 immagini per specie, per un totale di 2.000 fotografie e disegni. Le immagini sono strettamente connesse alle descrizioni per una più immediata e precisa identificazione. In aggiunta la spiegazione delle caratteristiche e dei tipi di vita. Ciascuna pagina di questo libro descrive sempre due specie distinte. Perciò sono descritte in totale 454 specie di insetti (cui si aggiungono ancora alcune specie simili), che tuttavia rappresentano appena l’1% delle specie autoctone complessivamente viventi nella sola Europa centrale (circa 50.000). Trattandosi di una guida da campo, gli insetti identificabili soltanto da specialisti sono stati in gran parte omessi o eventualmente presentati non come specie ma al livello gerarchico immediatamente superiore, vale a dire come genere. In questi casi l’animale in questione è indicato p. es. come Hydropsyche sp.: questo indica che, senza consultare testi specialistici, l’insetto può essere attribuito al genere Hydropsyche ma non identificato a livello di specie. Nella selezione delle specie trattate sono state in generale privilegiate quelle facilmente identificabili anche solo in base alle immagini, ma d’altra parte si è cercato di presentare almeno un esempio di specie in rappresentanza dei gruppi di insetti meno facilmente identificabili.

Maggiori Informazioni

Autore Bellman Heiko
Editore Franco Muzzio Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Come si utilizza questo libro? Strutture e sviluppo degli insetti Caratteristiche degli ordini di insetti Apterigoti (Collemboli ecc.) Efemerotteri, Plecotteri e Libellule Ortotteroidei (Ortotteri, Blattoidei, ecc.) Pidocchi e Rincoti (Emitteri) Neurotteroidei Coleotteri e Strepsitteri Mecotteri, Ditteri e Sifonatteri Imenotteri (Api, Vespe, ecc.) Tricotteri e Lepidotteri Indice analitico
Questo libro è anche in: