Che Figura. Emozioni E Immagine Sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815098436
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 269
Disponibile
16,00 €
"Che figura, figurone, figuraccia!", "salvare la faccia", "perdere la faccia", e poi "faccia tosta", "sfacciato": altrettanti modi di dire che nell'esperienza comune sono ricorrenti. Ma perché l'immagine che ciascuno offre di sé agli altri è tanto importante, nella vita quotidiana così come nell'organizzazione sociale? Perché un incrinamento della nostra immagine ci provoca sentimenti dolorosi? Forse, come suggerisce questo libro, il continuo, estenuante lavoro da noi sostenuto per conservare o migliorare la nostra faccia serve a metterci in condizione di raggiungere i nostri scopi tramite gli altri. Esplorando il rapporto tra immagine e potere, l'autore mette a nudo la natura dell'amor proprio e gli stati mentali che sono alla base di emozioni squisitamente sociali come l'invidia, la vergogna, il senso del ridicolo, la derisione. Con un pizzico di provocazione: alla fine, sollecitati a guardare sotto una luce nuova situazioni e comportamenti dati per scontati, è sulla nostra "competenza" culturale e sociale che ci interrogheremo.
Maggiori Informazioni
Autore | Castelfranchi Cristiano |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: