Che cos'è un cartone animato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829025350
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 144
Disponibile
13,00 €
"Cartone animato" è un'espressione tra le più familiari: ci ricorda Bugs Bunny e Topolino, Gli antenati, o magari Betty Boop e classici italiani come La linea e il Signor Rossi. Dicendo "cartone animato giapponese", il pensiero potrebbe andare a Dragon Ball o ai capolavori dello Studio Ghibli. Ma è davvero questo il cartone animato? In realtà il suo orizzonte, tra cinema, televisione e nuovi media, è molto più vasto. Anche se spesso è associata all'infanzia, nel corso della sua lunga storia questa tipologia di animazione ha saputo parlare a ogni pubblico. Non solo: a partire dal modello statunitense dell'animated cartoon, culture diverse hanno dato vita a numerose variazioni (dibujo animado, dessin animé, Trickfilm). Ormai immerso nelle nuove logiche del digitale e dell'intelligenza artificiale, il cartone animato è una forma espressiva che necessita di essere capita e riscoperta, dando il giusto significato al suo nome e all'uso che ne facciamo.
Maggiori Informazioni
Autore | Bellano Marco |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 706 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: