Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos'è questa crisi? Divagazioni sul teatro di Goldoni e sui suoi interpreti

ISBN/EAN
9788854883857
Editore
Aracne
Collana
Oggetti e soggetti
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
632

Disponibile

25,00 €
Verso la fine degli anni Cinquanta del Novecento, per impulso della critica marxista, Goldoni diventò lo scrittore "organico" alla borghesia del Settecento, ottimista e progressista. Poi, negli ultimi trent'anni del secolo, cominciò a imporsi l'immagine di un Goldoni espressione di una "crisi" che via via assumeva caratteri sempre più "neri" e decadenti. Ma questa "crisi" c'è davvero stata? Davvero si può mettere in scena Goldoni come interprete di un mondo in rovina? Davvero il secolo dell'Illuminismo è stato un'epoca di sfascio e di rovina? A queste, e ad altre domande, cerca di rispondere questo libro che, con le sue "divagazioni", passa in rassegna più di mezzo secolo di interpretazioni goldoniane.

Maggiori Informazioni

Autore Anglani Bartolo
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Oggetti e soggetti
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio