Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos'è l'economia

ISBN/EAN
9788896785010
Editore
Mind Edizioni
Collana
Start. L'essenziale in cento pag. Econom.
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
110

Disponibile

9,50 €
Mercantilisti, fisiocratici, quantitativisti, classici, ricardiani, neoclassici, storici, marginalisti, marxiani, keynesiani, monetaristi, neoquantitativisti, postkeynesiani, sraffiani, teorici dell'offerta, teorici delle aspettative razionali, teorici delle scelte pubbliche, sperimentalisti o cognitivi, neuroeconomisti. Quante scuole di pensiero (e queste sono solo le principali) hanno caratterizzato l'evoluzione dell'economia dalla sua natura di semplice pensiero a quella di scienza economica partendo dal contributo della scuola italiana, non meno importante di quello più popolare di Adamo Smith nella sua Ricerca sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni. Paolo Savona accompagna attraverso il pensiero dei grandi maestri per aiutare a capire che cos'è l'economia usando il riferimento al calcolo razionale, ma senza escludere l'uso di altre dimensioni del pensiero economico. Egli approfondisce inoltre il rapporto tra teoria e politica economica soffermandosi in particolare sulle esperienze del "laboratorio" Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Savona Paolo
Editore Mind Edizioni
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Start. L'essenziale in cento pag. Econom.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: