Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos'è l'archeologia sperimentale

ISBN/EAN
9788829028023
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
112

Disponibile

13,50 €
Quale ruolo può avere lo studio del passato nel nostro mondo moderno, globalizzato, ipertecnologico e proiettato nel futuro? Il volume, stimolando la riflessione sull'importanza di conoscere le comunità antiche per immaginare un futuro più sostenibile, presenta una chiara e concisa introduzione ai principi fondamentali, alla metodologia e alle potenzialità didattiche dell'archeologia sperimentale. Questa affascinante disciplina replica e testa oggetti, strumenti e situazioni del passato seguendo un rigoroso protocollo sperimentale che prevede, tra l'altro, l'utilizzo di materie, tecniche e processi produttivi il più possibile simili a quelli dell'epoca a cui appartengono. Ciò permette di acquisire molte informazioni non solo sul singolo reperto ma anche sul suo contesto sociale e di utilizzo, fornisce agli archeologi ulteriori dati per verificare le proprie ipotesi e, perché no, offre un modo coinvolgente per insegnare e divulgare la storia antica.

Maggiori Informazioni

Autore Lemorini Cristina
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 719
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio