Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos'è la metrica italiana contemporanea

ISBN/EAN
9788829022243
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
128

Disponibile

13,00 €
Il volume offre un'introduzione agile e rigorosa alla metrica della poesia italiana contemporanea. Dopo lo studio dei padri della modernità poetica (Leopardi, Carducci, D'Annunzio e Pascoli), si affrontano nella loro autonomia le molteplici declinazioni del verso libero, riconoscendo la forte discontinuità che lo separa dalla metrica tradizionale. Vengono inoltre indagate le riprese delle forme tradizionali sullo sfondo della nuova libertà metrica e l'apparente paradosso della poesia in prosa. Una guida preziosa per capire com'è fatta la poesia italiana del Novecento e di oggi.

Maggiori Informazioni

Autore Giovannetti Paolo;Lavezzi Gianfranca;Galavotti Jacopo
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 691
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio