Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos'è il petrolio

ISBN/EAN
9788896785614
Editore
Mind Edizioni
Collana
Start. L'essenziale in cento pag. Scienze
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
95

Disponibile

9,50 €
Il petrolio si è formato molti milioni di anni fa, tra il Paleozoico e il Mesozoico, ed è una miscela naturale di diversi idrocarburi - solidi, liquidi, gassosi - formatasi nei terreni rocciosi degli strati superiori della crosta terrestre. Fin dall'antichità i popoli che ne conoscevano i giacimenti superficiali lo utilizzavano per produrre calore e medicamenti vari; come bitume per le costruzioni edilizie (e dal bitume si ricavava la pece, fondamentale per impermeabilizzare la struttura delle navi) e per creare o potenziare armi offensive (il cosiddetto "fuoco greco" era una miscela preparata con il petrolio e veniva anche usata sulle frecce per causare incendi). L'industria petrolifera vera e propria nasce verso la metà dell'Ottocento quando il petrolio veniva ormai largamente impiegato per l'illuminazione e il "colonnello" Drake fece scoppiare la febbre dell'oro nero per aver portato a termine il completamento di un piccolo pozzo verticale perforando un terreno nelle vicinanze di una sorgente di petrolio. Già negli anni sessanta del secolo successivo soppiantò il carbone come fonte energetica prevalente a livello mondiale e la sua era non si è ancora conclusa.

Maggiori Informazioni

Autore Varvelli Riccardo;Varvelli Federica
Editore Mind Edizioni
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Start. L'essenziale in cento pag. Scienze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio