Che cos'è il Novecento. Trentaquattro filosofi a confronto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222305035
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Filosofie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 264
Disponibile
24,00 €
La filosofia del Novecento è una foresta molto ricca, dove si trovano grandi strade oppure sentieri appena tracciati e inoltre tutte le vie di collegamento; non si può evitare l'idea di averne percorso soltanto una piccola parte. L'intenzione del saggio è quella di mirare alle "cose stesse", cioè di dare un'idea, sia pure da un punto di vista particolare e limitato, del mondo in cui abbiamo vissuto. Il che non esclude l'affetto e la nostalgia, perché si tratta pur sempre, per alcuni di noi, della nostra giovinezza. Si è voluto spiegare, nel modo più chiaro possibile ma senza rinunciare a qualche asprezza del pensiero, la posizione di trentaquattro autori, i quali vengono tutti chiamati "filosofi" benché tra loro si trovino anche psicoanalisti, antropologi e fisici, sociologi e scrittori. Tutti, però, hanno intessuto un rapporto molto intenso con la filosofia del proprio periodo e ognuno di loro ha pensato radicalmente il proprio ruolo nel campo della cultura.
Maggiori Informazioni
| Autore | Forni Rosa |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Filosofie |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
