Che cos'è un soprannome

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843098354
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 142
Disponibile
13,00 €
Oggi che tutti abbiamo un nome e un cognome, a che cosa serve il soprannome? Il fatto è che esso non solo ha la funzione di distinguere una persona dall'altra, ma è anche l'effetto di un atto ludico, il divertimento dell'imposizione scherzosa, ironica, caricaturale, oppure vezzeggiativa e affettiva. A scuola, sul lavoro, nei gruppi amicali, tutti conoscono la nostra onomastica anagrafica, eppure è facile che qualcuno ci attribuisca un nomignolo: non possiamo evitarlo, ma solo sperare che non sia troppo negativo o imbarazzante e, in questo caso, confidare che cada rapidamente nell'oblio. Il libro spiega cosa è e cosa non è un soprannome, quali funzioni svolge, come si è trasformato in un cognome moderno, analizzando anche i soprannomi collettivi dei tifosi sportivi e dei fan della musica. Viene inoltre presentata un'ampia raccolta di repertori: politici, santi, pittori, calciatori e ciclisti, cantanti, automobili e moto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Caffarelli Enzo |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 597 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
