Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cosa sono le cellule staminali

ISBN/EAN
9788829009305
Editore
Carocci
Collana
Studi storici Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
144

Disponibile

12,00 €
Il volume illustra le basi concettuali della biologia delle cellule staminali ripercorrendone le maggiori scoperte. Severe patologie tumorali, grandi ustioni e degenerazione della cornea sono oggi trattabili con successo con terapie cellulari; nell'immediato futuro si potranno affrontare anche Parkinson, diabete e necrosi del miocardio. L'utilizzo di organoidi permetterà poi di trovare le cellule staminali più idonee a rispondere a bisogni terapeutici a oggi inevasi aprendo la strada a una medicina rigenerativa sempre più personalizzata.

Maggiori Informazioni

Autore Monti Manuela;Redi Carlo Alberto
Editore Carocci
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Studi storici Carocci
Num. Collana 351
Lingua Italiano
Indice 1. Cellule staminali: che cosa è bene sapere Biologia delle cellule staminali/Staminalità: significato lessicale e origine evolutiva/Scoperta delle cellule staminali: dai filosofi ai fisici 2. Origine delle cellule staminali Sviluppo embrionale dei mammiferi/Toti-, pluri-, multi- e unipotenza staminale 3. Nicchia delle cellule staminali Rinnovo dei tessuti/Le sorgenti di staminali 4. Cellule sempre nuove Riprogrammazione genetica/I fabulous four: le IPS, staminali embrionali “indotte” 5. Staminali tumorali Rigenerazione nelle planarie e negli axolotl/Cancer Stem Cells/Dormant Cancer Cells 6. Medicina riparativa e rigenerativa Terapie cellulari: pubblicità e speranze/Il sistema nervoso: opportunità e sfide/Parkinson: basta tremori/La pelle: un successo meraviglioso/Distrofia muscolare: muoversi con precisione/La retina: ottimismo necessario/Diabete: viva lo zucchero/Infarto del miocardio: si può curare 7. Le frodi in medicina Il “fai da te” della genetica/Effetto Angelina Jolie 8. Coltivare cellule I burgers da staminali/Procreazione solitaria: produrre spermatozoi e uova/Bioingegneria e organoidi: coltivare CS in 3D 9. Biopolitica delle cellule staminali “Che cosa fare” degli embrioni crioconservati/In-dividuo/con-dividuo Bibliografia Indice analitico
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio