Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos’è una spiegazione matematica

ISBN/EAN
9788843073511
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
128

Disponibile

13,50 €
Può la matematica spiegare il mondo che ci circonda o addirittura sè stessa? Possono i numeri, e più in generale le teorie matematiche, dirci perchè alcuni fenomeni naturali e sociali avvengono o perchè alcuni risultati matematici siano da considerarsi veri? Cosa intendiamo esattamente per spiegazione matematica? In questo libro, attraverso numerosi esempi, si offre una risposta a queste domande e si illustrano le principali posizioni filosofiche che sono state elaborate per catturare la nozione di spiegazione matematica mostrando come lo studio di tale nozione interessi dibattiti filosofici che riguardano aree diverse della filosofia della scienza e della filosofia della matematica.

Maggiori Informazioni

Autore Molinini Daniele
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Lingua Italiano
Indice 1. Un perché matematico Che cosa intendiamo per spiegazione matematica/Matematica e natura: esagoni e nidi d’ape/Matematica e matematica: Bolzano e il teorema del valor medio 2. La ricerca filosofica di un perché matematico Aristotele e la spiegazione matematica/La Quaestio de certitudine mathematicarum/Matematizzazione e spiegazione scientifica 3. La spiegazione matematica nelle scienze empiriche Fare il morto nel Mar Morto: oggetti, eventi, causalità/Un perché senza cause: cicale e numeri primi/Problema dell’evidenza, monismo e pluralismo/Approcci contemporanei 4. Oltre la rappresentazione Una passeggiata (impossibile) lungo i ponti di Königsberg/Applicabilità e idealizzazione/Indispensabilità esplicativa e realismo matematico 5. La spiegazione matematica in matematica Può la matematica spiegare sé stessa?/Dimostrazioni che offrono il perché/Approcci contemporanei Conclusioni Bibliografia Indice analitico
Questo libro è anche in: