Che Cos'e' Una Organizzazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843063604
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 2
- Pagine
- 126
Disponibile
13,00 €
Come sono cambiate nel tempo le organizzazioni? In che modo le teorie, gli studi, le nuove modalità di osservarle e di pensarle hanno trasformato il volto delle realtà economiche e amministrative? In che direzione si è evoluto il ruolo degli attori che operano al loro interno? Il volume, nella nuova edizione rivista e aggiornata alla luce delle più recenti ricerche, illustra le tappe principali di questi cambiamenti e propone utili indicazioni per ragionare sulle organizzazioni in senso lato, evidenziandone criticità e possibilità di sviluppo.
Maggiori Informazioni
Autore | Bifulco Lavinia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 447 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Modelli secolari, problemi secolari La burocrazia/L’organizzazione scientifica del lavoro/Sistemi, funzioni e ruoli/Molte macchine, molti problemi/L’organizzazione come mezzo "recalcitrante"/Appunti: il cambiamento difficile 2. Processi Risolvere problemi/Decidere/Poteri e strategie/Legami deboli/Progettare: una simulazione/Appunti: il cambiamento possibile 3. Creare senso Alcune precisazioni su un concetto rompicapo/Essere sani in posti insani/Organizzare/Mappe cognitive/Processi generativi e capacità negativa/Perché le organizzazioni si dissolvono?/Appunti: processi generativi e cambiamento 4. Artefatti simbolici Sulle tracce delle culture organizzative/Una scuola sperimentale/Il problema dell’identità/Pratiche cerimoniali e miti organizzativi/Comunicare/Una metafora 5. L’apprendimento organizzativo Come apprende l’organizzazione/Esempi/Incoerenze ed evidenze contrarie/Interazioni di confine/L’apprendimento è un processo intersoggettivo/Apprendere, conoscere e organizzare/Apprendimento e cambiamento organizzativo 6. Nuove forme organizzative Servizi e conoscenza/Organizzazioni-rete/La postburocrazia/Per concludere Bibliografia |
Questo libro è anche in: