Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos’è una contraddizione [Berto; Bottai - Carocci]

ISBN/EAN
9788843075164
Editore
Carocci
Collana
Le Bussole
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
«Non è possibile che la medesima cosa in un unico e medesimo tempo sia e non sia»: così Aristotele formula il Principio di non-contraddizione, la legge più autorevole nella storia del pensiero occidentale. Oggi diversi logici e filosofi ritengono che la legge non sia universalmente valida – che sia violata, ad esempio, nei paradossi logici come il noto “paradosso del mentitore”. Ma che cos'è una contraddizione e cosa vuol dire che essa può realizzarsi? Nel rispondere a queste domande, il libro propone un’accattivante introduzione al tema.

Maggiori Informazioni

Autore Berto Francesco; Bottai Lorenzo
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Le Bussole
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Principio di non-contraddizione Uno strano cliente/Una definizione/Principio sintattico, logico, ontologico e psicologico/Le sfide al Principio 2. Sulla detonazione Ex contradictione quodlibet/“Cambio di logica, cambio di argomento”/Classical recapture/Paraconsistenza e dialeteismo 3. Approcci non aggiuntivi La logica discussiva/La logica dell’inconsistenza di Rescher e Brandom/Problemi degli approcci non aggiuntivi/La strategia a frammentazione di David Lewis 4. Sistemi positive-plus Logiche dell’inconsistenza formale/La negazione dacostiana e i suoi problemi/Logiche adattive 5. La logica del paradosso Introduzione alla logica del paradosso/Vero, falso, vero e falso/LPQ e i multi-criterial terms/La classical recapture in Priest 6. La logica della rilevanza Introduzione/Implicazione rilevante/Semantiche rilevanti/Ultralogica/Problemi rilevanti 7. Problemi delle logiche paraconsistenti Ipercontraddizioni/Il problema dell’esclusione Bibliografia
Questo libro è anche in: