Che cos'è un archivio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843046379
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 144
Disponibile
12,00 €
Come funziona un archivio? Quali servizi offre? Quali sono le mansioni dell'archivista? Il libro, nel rispondere a queste domande, fornisce gli elementi fondamentali per coloro che desiderano formarsi una conoscenza di base nel campo dell'archivistica. Dopo aver raccontato l'evoluzione del concetto di archivio, il testo illustra l'attuale organizzazione dell'amministrazione archivistica italiana e il contenuto delle principali tipologie di archivi presenti in italia. Esamina inoltre i più importanti servizi a disposizione del pubblico e infine delinea le innovazioni e le problematiche introdotte dall'informatica nel mondo degli archivi.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertini Maria Barbara |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 320 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il concetto di archivio Conservare la memoria Definizione di archivio Caratteristiche dell’archivio Condizione giuridica degli archivi Ciclo di vita dei documenti Per riassumere… 2. L’organizzazione archivistica italiana Le diverse tipologie di archivi L’amministrazione archivistica italiana Gli archivi ecclesiastici Gli archivi dell’Unione Europea Le cosiddette “nuove fonti? Per riassumere… 3. Gestire un archivio La formazione dell’archivio L’archivio di deposito e la selezione conservativa L’archivio storico Per riassumere… 4. I servizi Gli spazi dell’archivio ovvero la conservazione La consultazione e la consultabilità La consulenza: ruolo e formazione dell’archivista La valorizzazione Per riassumere… 5. L’informatica e gli archivi Introduzione Le esperienze internazionali Le esperienze europee L’esperienza italiana Problemi e prospettive Per riassumere… · Appendice · Normativa · Bibliografia · Siti web citati nel testo |
Questo libro è anche in: