Che cos'è la società

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843024940
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 144
Disponibile
11,80 €
Il volume presenta una succinta, ma non superficiale, descrizione della Sociologia concepita come scienza d’osservazione, concettualmente orientata. Per questa ragione è richiamato l’ambiente storico in cui la disciplina è dapprima emersa e, insieme con le tecniche di ricerca più importanti, si fa cenno delle domande della società a cui essa è in grado di fornire, più o meno plausibilmente, risposte significative. Contrariamente a gran parte dei manuali di argomento analogo, quest’opera cerca di acclimatare criticamente i concetti sociologici e il loro uso nella cultura italiana, dominata fino a tempi recenti da veti insostenibili e tuttora caratterizzata dalla difficoltà di comprendere pienamente una scienza che è anche coscienza e un’analisi scientifica che non esclude l’impegno sociale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferrarotti Franco |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quality paperbacks |
| Num. Collana | 77 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1.La sociologia come scienza del sociale vivente/Storicità della scienza/Dalla "legge" intemporale alla tendenza probabilistica/Il carattere problematico della spiegazione scientifica 2.Sociologia e società industriale/Lo strumento di autoascolto/La società come forma autonoma/Tre indirizzi fondamentali/L’interazione fra le scienze sociali 3.Come nasce e si sviluppa la sociologia/Il caso inglese/La "società civile"/Lo spirito borghese/Il "miracolo industriale"/ L’innovazione tecnologica 4.Polivalenza del concetto di società/Una scienza della crisi/Il concetto di "società civile": Adam Ferguson e John Millar/Una rete di ruoli/Le "visioni originarie"/Immagini della società 5.La ricerca empirica/"L’oggettività" sociologica/La scelta del problema/Teoria e ricerca/La ricerca di sfondo/Ipotesi-guida e ipotesi di lavoro/La necessità della teoria 6.L’inchiesta sociologica/Inchiesta e sondaggi/L’inchiesta-pilota/L’inchiesta-esplicativa/Il piano di ricerca/Questionario e campionamento/Il lavoro sul campo/Le fasi conclusive 7.Criticità della sociologia/La logica dell’indagine scientifica/I limiti del funzionalismo/Sociologia e ideologia/Di fronte al marxismo/La "storia dal basso"/La datità e il vissuto/Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
