Che Cos'e' La Papirologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843048854
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 144
Disponibile
12,00 €
La papirologia ha per oggetto la decifrazione e lo studio dei testi greci e latini conservati su papiro, legno e altro materiale. Tra le discipline che studiano il mondo classico, essa ha l'indubbio fascino di risultare sempre aperta alle novità e di essere in continua evoluzione, grazie soprattutto alle ricerche archeologiche svolte in egitto. Il volume presenta gli aspetti fondamentali della disciplina, spaziando dalla pianta di papiro e la fabbricazione della relativa carta ai principali contenuti dei testi papiracei, al loro contributo alla storia dell'Egitto greco-romano e delle letterature classiche, fino ai più importanti strumenti di lavoro del papirologo, compresi quelli offerti dall'informatica.
Maggiori Informazioni
Autore | Capasso Mario |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 351 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1. Che cos’è e quando nasce la papirologia In principio fu la Charta Borgiana/Limiti geografici e cronologici/Chi è e che cosa fa il papirologo 2. I supporti scrittori nel mondo antico I supporti non preparati dall’uomo/I supporti preparati dall’uomo 3. Il papiro La pianta nel mondo antico/La carta di papiro/Dal rotolo al codice/Strumenti scrittori e inchiostri 4. I papiri greci e latini e i papiri "altri": Egitto e non solo I papiri greci e latini rinvenuti in Egitto/I papiri greci e latini rinvenuti fuori dell’Egitto/Le "altre" papirologie 5. I papiri e la letteratura greca e latina I papiri e la letteratura greca/I papiri e la letteratura latina 6. I papiri e la storia della scrittura greca e latina I papiri e la scrittura greca/I papiri e la scrittura latina 7. I papiri documentari I papiri documentari quali basi della storia antica/I papiri documentari e la vita della gente comune 8. Gli strumenti di lavoro del papirologo Raccolte, lessici, manuali, repertori, riviste e altro/La fotografia/L’informatica papirologica Appendici Bibliografia |
Questo libro è anche in: