Che cos'è la grounded theory

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843044887
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
La grounded theory, inaugurata alla fine degli anni sessanta e oggi applicata nella ricerca in diverse discipline, è una metodologia di ricerca qualitativa tra le più utilizzate e un insieme di procedure capaci di generare sistematicamente una teoria "radicata" nei dati. Per meglio penetrare il cuore di questo approccio, occorre raccontarne il viaggio. Il come, soprattutto per quanto riguarda la grounded theory, è la via per capire il che cosa. In questo libro si è scelto di dare maggiore enfasi al come si fa la grounded theory, non solo per ragioni pragmatiche, ma perché saper fare GT è la strada maestra per comprenderne l’essenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Tarozzi Massimiliano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 307 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Conoscere la grounded theory A partire dalla definizione/Caratteristiche del metodo/La natura specifica della teoria emergente/I presupposti epistemologici/Per riassumere… 2. Il contesto storico Una piccola rivoluzione sociologica/La divisione tra Strauss e Glaser/Sviluppi successivi della gt/Per riassumere… 3. Il processo della gt Il viaggio della gt/Uno sguardo d’insieme/Le tappe del viaggio/Per riassumere… 4. Avviare la ricerca Quando usare la gt/Domanda e problema di ricerca/Etica/Raccogliere e costruire dati/Per riassumere… 5. Codifica e analisi Tre livelli di codifica/Campionamento teorico/Per riassumere… 6. Scrivere e valutare una gt Memo/Narrazioni e diagrammi/Scrivere una gt/Valutare una gt/Conclusione: la virtù della sensibilità teoretica Per riassumere… Bibliografia |
Questo libro è anche in: