Che Cos'e' La Geopolitica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843060160
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 127
Disponibile
12,00 €
Quando nasce il termine geopolitica? In quali accezioni è stato utilizzato? Perché molti studiosi lo considerano con sospetto? Quali insidie può nascondere? Perché negli ultimi tempi la parola è al centro del dibattito politico? Che cosa si intende con "geopolitica critica"? Nel rispondere a queste domande, il testo descrive l’evoluzione del pensiero geopolitico, soffermandosi in particolare sul ruolo internazionale degli Stati Uniti, sull’Europa e sulle sfide della globalizzazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Diodato Emidio |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 425 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. La parola e la cosa Babele geopolitica/L’essenza della geopolitica/I sentieri della geopolitica contemporanea 2. Il destino manifesto degli Stati Uniti L’origine della geopolitica angloamericana/Le radici geopolitiche dell’atlantismo/Verso un secolo post-americano? 3. L’Europa (ma quale?) e le sfide del mondo contemporaneo L’evoluzione della geopolitica in Europa/La mondializzazione e le "striature" del globo/Agenda geopolitica Conclusioni Bibliografia |
Questo libro è anche in:
