Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos’è la filologia dei testi a stampa

ISBN/EAN
9788843074181
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Quali sono le metodologie filologiche applicate ai testi a stampa? Che cos’è la textual bibliography? Quali sono le tappe storiche di tale disciplina? Nel rispondere a queste domande, il testo presenta alcuni esempi di significative edizioni di testi in volgare italiano e affronta tematiche proprie delle discipline bibliografiche e problemi di critica testuale.

Maggiori Informazioni

Autore Villari Susanna
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Indagini preliminari La recensio/Gli strumenti dell’indagine bibliografica/Filologia, bibliografia, catalogazione libraria/La collazione/Aspetti materiali del libro antico e indagine filologica 2. Le tradizioni a stampa: problemi specifici e metodi Tradizioni lineari e radiali/La scelta del testo-base/Sostanziali e accidentali: il problema delle grafie/L’ultima volontà dell’autore/Varianti redazionali e varianti di stato/L’esemplare ideale/L’edizione critica 3. Esperienze ed esempi L’Orlando Furioso/L’Orlando Furioso del 1516/Gli Ecatommiti di Giovan Battista Giraldi Cinzio/I Promessi Sposi (1840) Glossario Bibliografia
Questo libro è anche in: