Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos'è la bioetica animale

ISBN/EAN
9788843040797
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
128

Disponibile

13,00 €
Il nostro rapporto con gli animali è cambiato nel corso del tempo in modo profondo e irreversibile e l'esigenza di una riflessione etica sulla vita animale è divenuta sempre più urgente. Il testo vuole essere una breve introduzione alla bioetica animale, per far comprendere come si articola questa area disciplinare di recente formazione - in cui è raccolta l'eredità sia dell'etica degli animali sia dell'etica veterinaria - e come, in essa, possano trovare un momento di incontro punti di vista molto diversi, come quelli dell'animalista, di chi si occupa di animali per esigenze professionali o economiche o di chi è semplicemente interessato a riflettere sul significato etico del rapporto uomo-animale.

Maggiori Informazioni

Autore De Mori Barbara
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 269
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. La bioetica animale e il rapporto uomo-animale La questione animale e il pensiero animalista/Il rapporto uomo-animale in prospettiva storica/Il rapporto uomo-animale attraverso le bioscienze/Per riassumere 2. La bioetica animale e il "cerchio in espansione" Bioetica animale e morale umana/Il cerchio in espansione/Emozioni e coscienza animale/Per riassumere 3. Il pensiero animalista: prospettive a confronto Una nuova etica per gli animali?/ Liberazione animale, interessi e diritti/ Responsabilità, rispetto e cura/Giustizia interspecifica e neocontrattualismo/Prospettive ambientaliste e prospettive animaliste/Un bilancio/Per riassumere 4. La bioetica animale e le sue applicazioni Le modalità d’interazione uomo-animale/La bioetica animale e la legislazione/ La bioetica animale e il medico veterinario/Per riassumere 5. La questione del benessere animale Benessere animale e approccio bioetico/La definizione di benessere animale/Benessere e dolore animale/Per riassumere 6.Benessere e impiego degli animali/Allevamenti: arricchimento ambientale o produttività?/La macellazione: metodi umanitari o "eterna Treblinka’’/Il trasporto: difficoltà e prospettive/Sperimentazione: tra l’ingegneria genetica e le "Tre R"/Per riassumere Bibliografia
Questo libro è anche in: