Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che cos'è l'ergonomia cognitiva

ISBN/EAN
9788843030996
Editore
Carocci
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
L'ergonomia è la scienza che si occupa dell'uomo al lavoro, anche se il termine lavoro può essere inteso in senso molto generale e può includere qualsiasi attività svolta dagli esseri umani. Il volume costituisce un'introduzione allo studio dei processi cognitivi coinvolti nell'interazione tra individuo e tecnologia, partendo da una descrizione della psicologia come scienza della progettazione, sottolineando le conseguenze del cattivo design e proponendo alcuni possibili rimedi. Un'essenziale "cassetta degli attrezzi" per chiunque desideri occuparsi di progettazione centrata sull'utente.

Maggiori Informazioni

Autore Di Nocera Francesco
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Progettare l’interazione Il concetto di interfaccia/Schemi che governano il nostro comportamento/Modelli predittivi/Per riassumere… 2. Il carico di lavoro mentale La prestazione umana in compiti multipli/Interpretazioni basate sui limiti dell’essere umano/Interpretazioni basate sulle abilità dell’essere umano/Stima del carico di lavoro mentale/Una visione critica/Per riassumere… 3. L’errore umano Errore come causa ed effetto/Le tassonomie/Schemi ed errori/La valutazione dell’attendibilità umana/La propensione all’errore/Per riassumere… 4. L’automazione Livelli di automazione/ Stadi di elaborazione dell’informazione e automazione/Limiti/ Costi/Macchine tolleranti per un’automazione flessibile/Automazione adattiva/Per riassumere… 5. L’usabilità Verso una teoria cognitiva dell’usabilità/Ingegneria dell’usabilità/Una definizione “standard?/Abusi/Rendere universale l’usabilità/Per riassumere… Conclusioni Bibliografia
Questo libro è anche in: