Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Che Cos'e' L'autoformazione

ISBN/EAN
9788843051045
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
125

Disponibile

12,00 €
L'autoformazione si presenta come un tema di forte impatto su cui converge l'interesse di studio di più aree disciplinari. Essa risulta legata al bisogno delle persone di definire costantemente la propria identità e di orientare le proprie scelte di vita e, nella società contemporanea, appare sempre più al centro delle richieste del mondo del lavoro. Alla base vi è un'idea di formazione centrata sul soggetto, capace di scegliere il proprio percorso formativo, conferendogli senso e significato. Il libro si propone di offrire una visione sistematica dell'autoformazione; approfondisce le questioni principali, presenta gli approcci e i modelli interpretativi e ne mette in luce le implicazioni sul piano operativo.

Maggiori Informazioni

Autore Biasin Chiara
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 376
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. L’autoformazione Storia di un concetto/Il dibattito pedagogico in Italia/Il dibattito internazionale/Alla ricerca di una definizione/ Categorie in discussione 2. I fondamentali Lo scenario postmoderno/L’autonomia formativa/L’eteroformazione/La prospettiva transdisciplinare/Educazione formale e formazione estesa/I modelli dell’apprendimento adulto 3. I modelli interpretativi Lo statuto teorico/Classificazioni e correnti/Verso una sintesi/La galassia dell’autoformazione e i suoi pianeti 4. Competenze e risorse per l’autoformazione L’era digitale/E-learning e Mobile Learning/Ambienti di apprendimento autonomo/Competenze per la persona/Risorse materiali e risorse umane/Diagnostica e strumentazione Conclusioni Bibliografia