Charitas. San Francesco di Paola e la custodia del creato

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788825523867
 - Editore
 - Aracne
 - Collana
 - Thesaurus
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2019
 - Pagine
 - 128
 
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La crisi ambientale sta assumendo toni drammatici, sollevando riflessioni critiche anche in campo etico e morale. Con la pubblicazione della Laudato si' il pontefice ha inteso richiamare l'attenzione di tutti sull'importanza della custodia della casa comune e dunque sul rispetto dell'ambiente. Utilizzando fonti primarie, l'autrice intende offrire un contributo al dibattito sul tema della salvaguardia del creato prendendo a modello Francesco di Paola (1416-1507). Il santo calabrese, noto in tutto il mondo soprattutto per le sue opere, nella tradizione cristiana rappresenta un esempio "bello e motivante", in quanto è stato capace di intessere una relazione pacificata con le creature e con l'ambiente circostante, nei quali riconosceva la presenza di Dio. Dalla lettura delle testimonianze rese durante il processo di canonizzazione emerge il dialogo tra l'uomo e le forze della natura, che al cospetto dell'umile frate rispondono con docilità e ubbidienza. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Marcelli Angelina | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Thesaurus | 
| Num. Collana | 5 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
