Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Change Management Nelle Pubbliche Amministrazioni: Una Proposta

ISBN/EAN
9788856811810
Editore
Franco Angeli
Collana
Rso/organizzaz. Tecnologia societ/promossa dalla rso
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
352

Disponibile

43,50 €
Il volume contiene i risultati di un'indagine sul cambiamento delle pubbliche amministrazioni, condotta su incarico del dipartimento della funzione pubblica. L'indagine analizza programmi nazionali di cambiamento delle pubbliche amministrazioni (usa, gran bretagna e francia), svolge un'analisi critica delle iniziative promosse negli anni scorsi dal dipartimento per la funzione pubblica ed effettua la ricostruzione di due casi italiani di gestione del cambiamento (agenzia delle entrate e dipartimento delle politiche di sviluppo) e di una serie di politiche 'trasversali' (informatica, controlli interni, politiche del personale). Il volume propone una diagnosi sulla possibilità effettiva di cambiamento delle singole amministrazioni e una proposta. Questa consiste nell'avviare un processo graduale di riorganizzazione delle amministrazioni dello stato attraverso 'piani di riorganizzazione' che precisino gli obiettivi di miglioramento dell'efficienza, dell'efficacia e della qualità, gli elementi dell'organizzazione sui quali è necessario incidere (processi di servizio, macrostrutture, sistemi di direzione, eccetera) e il percorso di cambiamento che si ritiene necessario attivare.

Maggiori Informazioni

Autore Butera Federico; Dente Bruno
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Rso/organizzaz. Tecnologia societ/promossa dalla rso
Num. Collana 133213
Lingua Italiano
Indice Svolgimento e organizzazione del progetto Renato Brunetta, Prefazione Federico Butera, Bruno Dente, Conclusioni e raccomandazioni. Sommario delle proposte (La stagione delle riforme trascorse: un bilancio; Un programma di cambiamento delle amministrazioni dello Stato: perché e come; Il programma nazionale e i progetti di cambiamento nelle amministrazioni dello Stato; Il modello istituzionale: verso le Agenzie Esecutive; La struttura di governo del programma) Giancarlo Vecchi, I programmi di diffusione e promozione dell'innovazione sostenuti dal Dipartimento della Funzione Pubblica (Gli interventi del Dipartimento della Funzione Pubblica per la promozione della modernizzazione amministrativa e la diffusione delle innovazioni nel settore pubblico; L'evoluzione dei programmi sviluppati dall'UIPA; Cantieri; Per un'amministrazione di qualità; Altre iniziative di rilievo promosse dal DFP: il progetto Governance; Conclusioni) Le esperienze internazionali (Michela Arnaboldi, L'esperienza del Regno Unito: il progetto Next Steps; Gloria Sciarpa, Il programma Usa per il Reinventing Government; Nadia Piraino, I progetti di riforma dello Stato in Francia) Casi di cambiamento organizzativo (Federico Butera, Maurizio Carbognin, Cambiamento organizzativo e cambiamento istituzionale nell'amministrazione finanziaria: Dagli Uffici unici delle Entrate all'Agenzia delle Entrate; Erica Melloni, Gabriele Pasqui, L'innovazione amministrativa per il policy change. Il caso del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione) La realizzazione delle politiche trasversali (Bruno Dente, Nadia Piraino, La parabola dei controlli interni nelle amministrazioni dello Stato; Giorgio De Michelis, L'informatica; Maurizio Carbognin, Politiche del personale, contrattazione collettiva e innovazione amministrativa) Bibliografia Gli autori La collana La Fondazione Irso.
Stato editoriale In Commercio