Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cessione di fabbricati monastici per la pubblica utilità a Catania. Le trasformazioni di conventi e monasteri dopo l'unità d'Italia

ISBN/EAN
9788854850620
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
344

Disponibile

26,00 €
La pratica del recupero architettonico ed urbano nell’Italia postunitaria può essere delineata come storia delle motivazioni che hanno interessato il rinnovamento, soprattutto nell’uso funzionale e non dell’immagine, di architetture preesistenti e di ambiti ad esse connessi. Le trasformazioni di grandi edifici hanno interessato specialmente i complessi conventuali, resisi liberi dopo la soppressione degli Ordini religiosi con le leggi del 1866-1877 e la loro annessione a proprietà dello Stato quale immediata risposta al bisogno di attrezzature destinate alle esigenze della Pubblica Utilità, cioè scuole, caserme, carceri, ospedali e, in generale, come luoghi e spazi adattati alle esigenze delle amministrazioni del nuovo Stato italiano. L’inserimento di nuove attività nel centro urbano fu dettato essenzialmente da scelte economiche e da ubicazioni strategiche, con interventi indotti forzatamente attraverso operazioni concrete di trasformazione atte a soddisfare esigenze distributive e funzionali. Si ridusse sensibilmente la riconoscibilità come tale del nuovo edificio con funzione pubblica all’interno di un tessuto urbano consolidato. Dalla legislazione appositamente approntata a livello nazionale e dal confronto con vicende simili è stato qui focalizzato il caso Catania. Ed oggi il tema riprende vigore, in quanto la grande operazione potrebbe attualmente paragonarsi, ma con diversi casi, soggetti ed enti produttori, ai beni confiscati alla mafia. Le vendite di patrimonio dello Stato e l’acquisizione dei beni immobili confiscati ripropone il problema di un pertinente utilizzo delle strutture.

Maggiori Informazioni

Autore Spina Rosangela Antonella
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg