Ceramica e archeologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843042814
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
In un sito prestorico o protostorico, la ceramica viene spesso considerata dagli archeologi come la classe di dati più importante, in quanto reperto più diffuso. Presso le comunità tradizionali, il continuo processo di fabbricazione, rottura, riciclaggio di vasi e l'abbandono nel terreno di pezzi di vasellame determinano la creazione, nei depositi di scavo, di un archivio di testimonianze indeperibili che registrano fedelmente il variare nel tempo di mode, funzioni tecniche e simboli. Ma che cosa significava la ceramica per le società antiche? Che cosa raccontano di queste civiltà le figurazioni e le decorazioni dei vasi ritrovati? Quali erano le tecniche utilizzate? Il libro risponde a questi interrogativi, sottolineando l'importanza della ceramica in archeologia nel ricostruire il passato di antiche società.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vidale Massimo |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 285 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1.La ceramica sul nostro tavolo/ Ridimensionare il dato ceramico’/Punti di vista dislocati/Materie prime, parole e processi/Per riassumere… 2.Una lunga corsa tecnologica/Innovazione paleolitica/Il divenire delle tecnologie/Interazione tra domini tecnici/Per riassumere… 3.Funzioni e trasformazioni/Le funzioni più comuni e il riciclaggio/Diagnosi dell’uso/La sfera dell’’ideofunzione’/Per riassumere… 4.Un archivio geoarcheologico, chimico e fisico/Un coccio, un ’microbacino’/Tracce organiche nelle pareti/Limiti concettuali e statistici/Per riassumere… 5.Classificazioni e tipologie/Classificazioni ceramiche: concetti generali/Passato e presente/ Un nodo teorico delle tipologie/Per riassumere… 6.La ceramica tra archeologia e restauro/Dopo lo scavo/Rotture, forme, reintegrazioni/Verso un nuovo ’triangolo’ conoscitivo/Per riassumere… / Conclusioni / Bibliografia |
Questo libro è anche in:
