Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ceramica Contemporanea All'aperto. Studi Sulla Conservazione E Il Restauro. Ediz Italiana E Inglese

ISBN/EAN
9788854859364
Editore
Aracne
Collana
Esempi di architettura
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
184

Disponibile

14,00 €
Questo volume contiene gli interventi della Giornata Internazionale di Studi sulla Conservazione della Ceramica Contemporanea all’Aperto, svoltasi ad Albissola Marina il 14 Ottobre 2011 nell’ambito del progetto di sviluppo del Museo Diffuso di Albissola Marina.

Maggiori Informazioni

Autore Bochicchio Luca; Sborgi Franco
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Esempi di architettura
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Indice Presentazioni Nicolò Vicenzi e Gianluca Nasuti, Amministrazione Comunale di Albissola Marina 11 Massimo Bartoletti e Cristina Pastor, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Liguria – Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria 13 Giovanni Petrillo, Corso di Laurea Magistrale in Metodologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali, Università di Genova 17 I Parte – Conservazione e valorizzazione della ceramica all’aperto di Albissola Marina: verso il Museo Diffuso Franco Sborgi Introduzione 21 Introduction (Abstract) 23 Luca Bochicchio Una necessaria riflessione preliminare per classificare e contestualizzare la ceramica contemporanea all’aperto di Albissola Marina 25 A necessary and preliminary analysis to classify and contextualize contemporary outdoor ceramics in Albissola Marina (Abstract) 39 II Parte – Ceramica all’aperto nel savonese: dal passato al presente Roberto Cabella e Claudio Capelli Le radici di una produzione a diffusione internazionale. La storia della ceramica di Savona e Albisola dal punto di vista dell’archeometria 45The origins of an internationally diffused production. The history of Savona and Albisola ceramics from an archaeometry point of view (Abstract) 58 Cecilia Chilosi Ceramica e architettura: un difficile binomio 63 Ceramics and Architecture: an uneasy relationship (Abstract) 68 III Parte – Casi studio nazionali Roberto Martorelli e Daniele Angellotto Tra recupero e integrazione. Il Monumento funerario di Angelo Minghetti alla Certosa di Bologna 69 Between recovery and integration. Marco Minghetti Funerary monument at the Certosa of Bologna (Abstract) 77 Valentina Mazzotti Ceramiche contemporanee esposte all’aperto a Faenza: indicazioni per la manutenzione 79 Contemporary Outdoor Ceramics in Faenza: guidelines for maintenance (Abstract) 93 IV Parte – Strumenti e tecnologie per la diagnostica e il restauro Valeria Bongiorno, Lucia Frassoni e Elena Parodi (Consolidarte srl) Caratterizzazione dei materiali costitutivi e definizione dello stato di conservazione tramite fluorescenza di raggi X (XRF) del ‘Monumento ai caduti di tutte le guerre’ di Leoncillo Leonardi (1956–1957, Albissola Marina) 97 Science for Art. The X–ray fluorescence (XRF) on the Monument to the Victims of all the Wars by Leoncillo Leonardi (Abstract) 106Claudia Bortolussi, Michele Cecchin, Fabiola Mischiatti, Elena Munerato e Marta Righetti (Siltea srl); Daniela Lattanzi e Mari Mapelli (MiBAC) Nuovi sistemi nanotecnologici per la protezione di opere d’arte in ceramica invetriata: film sottili in silice sintetizzati con processo sol–gel 109 New nanotechnology systems for the protection of glazed ceramic artworks: silica thin films synthesized by sol–gel process (Abstract) 127 Barbara Checcucci Esperienze di restauro su arredi urbani in ceramica 131 Experiences of restoration on ceramics street furnitures (Abstract) 134 V Parte – Asger Jorn: studio e conservazione delle ceramiche all’aperto Ursula Lehmann–Brockhaus Le opere in ceramica nel giardino e nella casa di Jorn ai Bruciati 137 Ceramics artworks in Jorn’s garden and house of Bruciati (Abstract) 148 Danilo Demi e Anna Pisani L’Eden ritrovato: il restauro delle opere d’arte nel progetto di recupero e valorizzazione di Villa Jorn in Albissola Marina 151 The new Eden rediscovered: the artworks’ restoration within the rehabilitation and valorisation project of Asger Jorn’s Villa in Albissola Marina (Abstract) 164 Gli autori 175
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg