C'era una volta il bosco. Gli alberi raccontano il cambiamento climatico: sarà una pianta a salvarci?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820391881
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Outdoor
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 208
Disponibile
22,90 €
Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco, in un libro dove una forestale e un oceanografo spiegano come equilibrio tra uomo e Ambiente sia una necessità da salvaguardare, oltre che una meraviglia della natura capace di sorprendere e di rigenerare. Gli alberi e le foreste si sono evoluti in milioni di anni per raggiungere il massimo equilibrio con il territorio che li circonda.
Ma qualcosa sta cambiando, e troppo rapidamente perché loro possano adeguarsi. Partendo dal disastro che si è abbattuto sulle montagne del nord-est il 29 ottobre 2018, prende vita un appassionato racconto sul cambiamento climatico, che vede Uniti dallo stesso destino oceani e foreste, drammaticamente travolti da una crisi ambientale e biologica di cui non possiamo prevedere le conseguenze. Un testo coinvolgente e fotografie esclusive ci accompagnano attraverso la complessità degli ecosistemi, il valore della biodiversità, l’urgenza delle questioni ambientali e la consapevolezza di come sia cambiato anche culturalmente il rapporto tra l’uomo e il bosco. Un libro essenziale per riuscire a cogliere il messaggio che i boschi stanno mandando e per recuperare l’incanto che la vita degli alberi sa generare.
Maggiori Informazioni
Autore | Favero Paola;Carniel Sandro |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Outdoor |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: