Censura e giurisdizione. Il Tractatus de nonnullis Regiae Monarchiae ultra Pharum preheminentiis di Baldassarre Abruzzo (1601-1665)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854854376
- Editore
- Aracne
- Collana
- Storia del diritto e delle istituzioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 382
Disponibile
21,00 €
La censura dell’Indice si appunta, nel Seicento, sui libri di diritto che trattano della giurisdizione. È la sorte subìta dall’inedito Tractatus di Baldassarre Abruzzo per le tesi apertamente regaliste professate dall’autore con il sostegno di dottrine censurate o espurgate. Primo ed unico scritto, nell’epoca, sulle prerogative del tribunale di Monarchia - ad oltre sessant’anni dalla sua istituzione, avvenuta nel 1579 - fu redatto durante il pontificato di Urbano VIII, un periodo segnato dai conflitti tra Spagna e S. Sede per la questione dell’Immunitas Ecclesiae.
Maggiori Informazioni
| Autore | Napoli Maria Teresa |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Storia del diritto e delle istituzioni |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
