Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Celiachia, malattia sociale. Un approccio multidisciplinare alle intolleranze alimentari

ISBN/EAN
9788856836998
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
In questo libro si affronta il problema della celiachia, anche se in modo differente rispetto a quanto è stato fatto finora. La celiachia è una intolleranza severa al glutine, una proteina presente in molti fra i cereali di maggior consumo da parte dell'uomo. La celiachia ad oggi è 'curabile' esclusivamente con la rimozione di qualsiasi frazione di glutine dalla dieta quotidiana delle persone che ne sono colpite. Questo è il primo tentativo di occuparsi del problema della celiachia a tutto tondo, analizzando quindi intanto gli aspetti del danno procurato a livello biologico - con interventi di due fra i nomi più importanti a livello mondiale fra i celiacologi psicologico, psichiatrico e sociale, con la proposta di un nuovo modello del danno della malattia che prevede anche la sonetness, indicatore di sofferenza sociale. Gli aspetti che fanno della celiachia un oggetto di studio molto interessante dal punto di vista sociologico non sono irrilevanti, intanto per le proporzioni endemiche della crescita della intolleranza al glutine nella popolazione mondiale, con ripercussioni importanti sui mercati alimentari e sui riti dell'alimentazione a valenza relazionale e poi perchè di recente in italia, paese all'avanguardia a livello mondiale negli studi, nella legislazione e nelle forme associative a sostegno della celiachia, la stessa è stata derubricata dall'elenco delle malattie rare del ministero della salute per approdare in quello delle malattie sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Corposanto Cleto
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Num. Collana 29
Lingua Italiano
Indice Cleto Corposanto, Un approccio bio-psico-sociale alla celiachia Simona Gatti, Carlo Catassi, Celiaci si nasce o si diventa? Aspetti epidemiologici della malattia celiaca Cleto Corposanto, Sonetness, il danno sociale della celiachia Francesco Serranò, Aspetti psicologici della celiachia Pasquale De Fazio, Stefania Ruberto, Elvira Barbuto, Miriam Sirianni, Francesca Caglioti, Cristina Segura Garc?a, Disturbi Psichiatrici e Malattia Celiaca Maurizio Esposito, Celiachia e società: è possibile vivere felici in un mondo regolato dal cibo? Alessio Fasano, Terapie della malattia celiaca alternative alla dieta priva di glutine Notizie sugli autori
Stato editoriale In Commercio