Risk Management in Medicina Estetica. La Gestione degli Errori e delle Complicanze 2/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897986607
- Editore
- OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Edizione
- 2
- Pagine
- 192
Disponibile
171,00 €
190,00 €
Presentazioni di:
Patrick Trevidic e Maurizio Priori
Contributi di:
G. Bettelli, L. Bezer, F. Brighetti, M. Ceccarelli, M. C. D’Aloiso,
C. Faso, S. Fundarò, F. Lerro, M. Papagni, G. Pupelli, P. Rocchi
- Aspetti psicologici e gestione del paziente
- Complicanze generiche in medicina estetica
- Anestetici locali. Linee guida e gestione delle complicanze
- Trattamento con tossina botulinica
- Effetti collaterali e complicanze nell’uso dei fili rivitalizzanti e di sostegno
- Effetti collaterali e complicanze da iniettabili
- Ecchimosi ed ematomi: effetti collaterali e complicanze dei trattamenti
- Effetti collaterali e complicanze da peeling
- Aspetti medico-legali delle complicanze in medicina estetica
Il tema delle complicanze è sempre stato un tema “evitato”, poco discusso e scarsamente approfondito in ambito scientifico, soprattutto nel settore della Medicina Estetica.
Quando molti anni fa i membri del Comitato Scientifico della SIES, primi tra tutti Paola Molinari e Maurizio Cavallini, hanno proposto sessioni, tavole rotonde e confronti sul tema non ho esitato ad accogliere la novità, e non sbagliavo.
La Medicina Estetica è una pratica medica che viene eseguita, oggi, con l’ausilio di prodotti divenuti via via sempre più innovativi, più sicuri e certamente più biocompatibili. Rispetto al principio e alla scarsità di offerta di cui si disponeva negli anni 90, oggi il Medico Estetico sceglie e, se adotta determinate cautele, può farlo in totale sicurezza. Nonostante ciò, tuttavia, l’imprevisto è dietro l’angolo. Sia esso causato da un errore umano che da una reazione dell’organismo del paziente al prodotto utilizzato, sia questo un impiantabile, un elettromedicale, un peeling ecc.
E allora perché non parlarne apertamente in ambito scientifico? L’errore, l’esperienza, le reazioni biologiche dei pazienti così come ogni evento connesso alla pratica clinica crea la nostra esperienza, e se sommiamo l’esperienza di ognuno, condividendola, la nostra crescita è esponenziale.
Questa l’intuizione, e questo il cammino intrapreso.
Da quando abbiamo iniziato ad occuparci di “Complicanze in Medicina Estetica” si sono susseguiti molti Congressi, Tavole Rotonde e Simposi. Il tema è stato reso oggetto di un Corso programmato ogni anno alla Scuola CPMA di Bologna – Valet, di grande successo. Nel 2015 vedrà la luce questo importante Manuale. Nel contempo verrà resa disponibile la “SIES Safety App” su Apple Store e Play Store, che aiuterà i Soci SIES nella migliore gestione dei casi clinici più critici, e nei relativi adempimenti di legge.
Che dire, dunque, si moltiplicano le iniziative per moltiplicare la crescita professionale di ognuno
di noi.
Tenete questo Manuale sul tavolo, la sua prima funzione per evitare che vi occorra per gestire una complicanza, è di imparare a prevenirla!
Maurizio Priori
Maggiori Informazioni
Autore | Cavallini Maurizio; Molinari Paola; Priori Maurizio; SIES – Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica |
---|---|
Editore | OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: