Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cavalieri e popoli in armi. Le istituzioni militari nell'Italia medievale

ISBN/EAN
9788842086499
Editore
Laterza
Collana
Quadrante Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
XVII-220
20,00 €
La storia degli eserciti è sempre storia del potere e dei modi escogitati dagli uomini per procurarselo e difenderlo. Così le travagliate vicende politiche che hanno percorso la penisola italiana nell'arco di un millennio, dal collasso dell'impero romano fino al Rinascimento, si intrecciano in queste pagine all'evoluzione e alle trasformazioni dei vari e sempre diversi apparati militari che le hanno accompagnate. A partire da ciò che resta delle legioni romane sotto il dominio del goto Teodorico, passando per i celebri cavalieri carolingi, il temibile esercito normanno e quelli urbani di età comunale, le compagnie di ventura del Trecento e i mercenari stranieri del Quattrocento, per arrivare fino alle invasioni francesi e spagnole cinquecentesche, Paolo Grillo traccia una panoramica del susseguirsi di formazioni militari che combatterono sul suolo italiano.

Maggiori Informazioni

Autore Grillo Paolo
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Quadrante Laterza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo