Cattolici, Diritto E Politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879996341
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 228
Disponibile
13,00 €
Prefazione di Teresa Serra; contributi di Vincenzo Antonelli, Paolo Armellini, Lucio D’Ubaldo, Giovanni Franchi, Luca Giansanti, Enrico Graziani, Maria Luisa Sergio, Luca Tedesco, Massimo Tringali.Troppo spesso si assegna un ruolo secondario alla cultura cattolica dimenticando il compito che essa ha svolto nelle vicende politiche e nelle elaborazioni giuridiche e politiche del XX secolo, dalla “costruzione” della Repubblica allo sviluppo del pensiero europeista, dalla configurazione di un ordinamento giuridico fondato sulla dignità della persona all’individuazione dei segni della crisi delle istituzioni e del mondo contemporaneo, dall’anticipazione di alcune problematiche politiche alla preoccupazione sempre viva di riavvicinare, pur nella reciproca autonomia, il diritto e la politica alla morale. In un panorama politico-culturale in cui la presenza e la progettualità di chi si richiama a tale tradizione appare quantomeno offuscata, sembra necessaria un’analisi puntuale e critica del pensiero cattolico, alla ricerca di una nuova riflessione che, rispettando la dovuta prospettiva storica, possa fornire al presente e al futuro strumenti ermeneutici per comprendere le odierne dinamiche sociali e politiche. Mario Sirimarco, docente di Filosofia del diritto e Filosofia politica presso l’Università degli Studi della Calabria, è autore di alcuni saggi di filosofia del diritto, tra i quali: Il diritto all’ambiente. La questione ecologica tra etica, diritti e politica (1999); I principi generali del diritto in Costantino Mortati (2001); Vezio Crisafulli. Ai confini fra diritto e politica (2003). Collabora alla rivista «Teoria del Diritto e dello Stato».Stefano Pratesi, dottorando di ricerca in scienze bioetico-giuridiche presso l’Università degli Studi di Lecce, ha scritto articoli su tematiche bioetiche e diritti umani, tra i quali: Diritto e diustizia universale. La complessità del dialogo (2003); Verso una bioetica artificiale. Riflessioni sull’era cyborg (2004); Intelligenza Artificiale: un problema bioetico o un problema per la bioetica? (2004). Collabora alla rivista «Teoria del Diritto e dello Stato».
Maggiori Informazioni
| Autore | Sirimarco Mario; Pratesi Stefano |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
