Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cattolicesimo E Liberalismo Nei Primi Scritti Di Angelo Costa (1942-1945)

ISBN/EAN
9788854864740
Editore
Aracne
Collana
Cronogrammi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
320

Disponibile

20,00 €
Liberalismo e cristianesimo, economia di mercato e magistero sociale della chiesa: un confronto incrociato, che si dipana sino ai nostri giorni. Nella schiera dei protagonisti di questo percorso, l'autore colloca angelo costa, attraverso una minuziosa ricostruzione dei suoi primi interventi pubblici: dalla lettera a luigi einaudi, dell'estate 1942, al discorso d'insediamento alla presidenza della confindustria, nel 1945. Affermato imprenditore e più volte leader dell'associazione degli industriali (1945-1955/1966-1970), angelo costa viene qui presentato nel suo percorso formativo di uomo di speculazione e di praxis. L'imprenditore genovese 'presenta', in queste pagine, la propria weltanshauung: un 'metodo' di libertà, ove si sposano la tradizione cattolica e liberale ottocentesca e le influenze di 'maestri' ed estimatori (zappa, cabiati, einaudi, bresciani-turroni), secondo le intonazioni tipiche del nascente ordoliberalismo. Muovendosi con disinvoltura tra teoria economica ed etica, tra politica e religione, costa può essere considerato un autentico, originale erede della tradizione cattolico-liberale ottocentesca nell'italia del secondo dopoguerra.

Maggiori Informazioni

Autore Bontempi Mauro
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Cronogrammi
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg