Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Categorie E A Priori

ISBN/EAN
9788815084170
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
355

Disponibile

22,00 €
A partire da Kant la riflessione sulla nozione di a priori e sullo statuto delle categorie ha impegnato senza soluzioni di continuità il lavoro dei filosofi, dando vita a complesse vicende concettuali ancora oggi al centro del dibattito. Privilegiando soprattutto l'ambito della teoria della conoscenza, ma tenendo presente anche un quadro più ampio che spazia dalla logica all'ontologia, il volume offre una panoramica di una storia filosofica che ha trovato in Kant un punto di riferimento obbligato e che si svolge attraverso i grandi sistemi dell'idealismo tedesco, il pensiero anti-idealistico nella Germania dell'Ottocento, il positivismo, il pragmatismo e le "scuole neokantiane", la fenomenologia di Husserl e una parte del pensiero di Heidegger, fino alla "disgregazione del sintetico a priori" rivendicata dall'empirismo logico e alle discussioni dei filosofi analitici sugli argomenti trascendentali, gli schemi categoriali e la rivedibilità dell'a priori.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrari Massimo
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: