Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Catalogo dei Cloni. Varietà di uva da vino [Tamai - Edagricole / Il Sole 24 Ore]

ISBN/EAN
9788850653003
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
152

Disponibile

10,00 €
L'ampia scelta di cloni oggi disponibile rappresenta una garanzia di poter scegliere cloni con le caratteristiche più adatte ai propri fini produttivi ed enologici e/o alle condizioni ambientali ove si opera ma quest'ampia scelta richiede anche una guida informata per poter vagliare al meglio l'offerta. Il libro ha raccolto, in massima parte presso i costitutori stessi, le informazioni disponibili per ogni clone e le ha organizzate basandosi sui dati "qualitativi" dei cloni stessi, riferendosi ad esempio alla dimensione del grappolo o della bacca e alle particolarità del quadro polifenolico e/o aromatico e comunque a quei parametri riassumibili nel termine globale di potenziale genetico. Per agganciarsi alle condizioni reali di coltivazione in campo, che determinano le possibilità di espressione del potenziale, i cloni sono stati poi riuniti in gruppi di potenziale produttivo, legati alla fertilità e al peso del grappolo.

Maggiori Informazioni

Autore Tamai Giulia
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione - La selezione clonale della vite in Italia, un cammino iniziato 40 anni fa - Guida alla consultazione del manuale - Elenco varietà dei cloni per catalogo - Elenco dei proponenti l'omologazione dei cloni con codici ed indirizzi - Vitigni a diffusione internazionale - Vitigni a diffusione Nazinale - Vitigni a diffusione regionale - Vitigni a diffusione locale
Questo libro è anche in: