CASSANDRA La donna della borghesia vittoriana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871102580
- Editore
- CG Edizioni Medico Scientifiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 68
Disponibile
10,00 €
L’Associazione CESPI, Centro Studi Professioni Sanitarie, presenta nel centenario della morte di Florence Nightingale, la traduzione inedita in Italia del suo testo, Cassandra. Per tutti, Florence Nightingale è la capostipite dell’infermiera e la fondatrice della moderna professione infermieristica.
Questo libro offre un nuovo spaccato della sua figura, una donna di cultura, attenta alla realtà sociale e in particolare della realtà femminile.
Un’osservatrice acuta e critica, da una parte figlia del suo tempo e, d’altra, precorritrice dello stesso. L’opera, tradotta da Laura Delpiano, è preceduta da un suo contributo originale, che sostiene il lettore sia nella comprensione del percorso di vita di Florence Nightingale, sia della visione sociale della donna dell’epoca.
L’intento di questo libro è interpretare con attenzione e sensibilità la realtà di ieri, per affrontare le contraddizioni che ancora oggi caratterizzano non solo la professione infermieristica, ma anche il ruolo della donna nel contesto della nostra società.
Maggiori Informazioni
Autore | Nightingale Florence |
---|---|
Editore | CG Edizioni Medico Scientifiche |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Cenni bibliografici - L’essere imperfetto - La donna nel contesto familiare: l’agelo del focolare - La donna fuori dal contesto matrimoniale: sapere e potere - Il confronto e lo sconforto della religione: opere di redenzione e opere di carità - “To care“: un paradigma al femminile - Cassandra - Bibliografia |
Questo libro è anche in: