Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Casi e questioni in tema di negozi di destinazione. Dottrina, giurisprudenza e prassi

ISBN/EAN
9788859821359
Editore
Utet Giuridica
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
448

Disponibile

40,00 €
ll trust interno, l'atto di destinazione e l'affidamento fiduciario hanno posto l'interprete di fronte a complesse e rilevanti questioni giuridiche in ambito civilistico, commerciale, tributario e penale. Il volume contiene un'ampia selezione di tali questioni ed auspica di poter costituire un valido strumento per affrontarle.

Maggiori Informazioni

Autore Bartoli Saverio; Clauser Fabio; Laroma Jezzi Philip
Editore Utet Giuridica
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE I Diritto civile Capitolo 1 - Il trust interno (di Saverio Bartoli) Capitolo 2 - Il trust interno autodichiarato (di Saverio Bartoli) Capitolo 3 - L’alienazione del bene in trust in violazione del programma destinatorio (di Saverio Bartoli) Capitolo 4 - L’attribuzione mortis causa al trustee (di Saverio Bartoli) Capitolo 5 - La “conversione” di un fondo patrimoniale in un trust (di Saverio Bartoli) Capitolo 6 - La surrogazione reale nell’atto di destinazione (di Saverio Bartoli) Capitolo 7 - La separazione patrimoniale prodotta dall’atto di destinazione (di Saverio Bartoli) Capitolo 8 - L’atto di destinazione ed il gestore in regime di comunione legale (di Saverio Bartoli) Capitolo 9 - L’atto di destinazione e la successione mortis causa del gestore (di Saverio Bartoli) Capitolo 10 - L’atto di destinazione testamentario (di Saverio Bartoli) Capitolo 11 - L’attribuzione mortis causa al gestore nell’atto di destinazione (di Saverio Bartoli) Capitolo 12 - L’alienazione del bene oggetto di atto di destinazione in violazione del programma destinatorio (di Saverio Bartoli) Capitolo 13 - Il negozio di affidamento fiduciario (di Saverio Bartoli) Capitolo 14 - La separazione patrimoniale nel negozio di affidamento fiduciario (di Saverio Bartoli) Capitolo 15 - La surrogazione reale nel negozio di affidamento fiduciario (di Saverio Bartoli) Capitolo 16 - L’alienazione del bene oggetto di negozio di affidamento fiduciario in violazione del programma destinatorio (di Saverio Bartoli) Capitolo 17 - La legittimazione passiva rispetto all’azione di riduzione nei confronti di un trust interno o di un atto di destinazione lesivi della legittima (di Saverio Bartoli) Capitolo 18 - Il principio di personalità della volizione liberale nel trust interno, nell’atto di destinazione e nel negozio di affidamento fiduciario stipulati con atto inter vivos (di Saverio Bartoli) PARTE II Diritto commerciale Capitolo 1 - L’esercizio di un’attività d’impresa mediante trust interno, atto di destinazione o negozio di affidamento fiduciario (di Saverio Bartoli) Capitolo 2 - Il risanamento o la liquidazione di un’impresa in crisi mediante un trust interno, un atto di destinazione o un negozio di affidamento fiduciario (di Saverio Bartoli) Capitolo 3 - Il trust interno, l’atto di destinazione ed il negozio di affidamento fiduciario nel piano di concordato preventivo del debitore (di Saverio Bartoli) Capitolo 4 - Il trust interno, l’atto di destinazione ed il negozio di affidamento fiduciario nel piano di concordato preventivo del debitore supportato da beni di un terzo (di Saverio Bartoli) Capitolo 5 - La chiusura anticipata di una procedura fallimentare mediante un trust interno (di Saverio Bartoli) PARTE III Diritto penale Capitolo 1 - Il trustee e il reato di appropriazione indebita (di Fabio Clauser) Capitolo 2 - I soggetti del trust e i delitti di riciclaggio, auto-riciclaggio e interposizione fittizia (di Fabio Clauser) Capitolo 3 - I soggetti del trust al cospetto delle fattispecie disciplinate dal D.Lgs. n. 74/2000 e del reato di mancata esecuzione di un provvedimento del giudice (di Fabio Clauser) Capitolo 4 - I beni in trust, il sequestro preventivo e la confisca (di Fabio Clauser) PARTE IV Diritto tributario Capitolo 1 - Costituzione e dotazione del trust nell’imposizione indiretta nella prassi e nella giurisprudenza (di Philip Laroma Jez-zi) Capitolo 2 - Dotazione del trust e imposizione indiretta: profili ricostruttivi (di Philip Laroma Jezzi) Capitolo 3 - Dotazione del trust e imposizione indiretta: profili applicativi (di Philip Laroma Jezzi) Capitolo 4 - Mutamento del trustee, dei guardiani e dei beneficiari (di Philip Laroma Jezzi)
Stato editoriale In Commercio