Casi Di Marketing

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856807004
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Best in class. Giorgio eminente
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 224
Disponibile
29,00 €
I best in class della 'collana giorgio eminente' perseguono l'obiettivo di valorizzare i lavori di alcuni diplomati del master universitario in marketing management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del master. I casi proposti sono di grande utilità e interesse per tutti coloro i quali, studenti e professionisti, desiderino accrescere le proprie conoscenze di marketing attraverso la lettura e l'analisi di concrete esperienze d'impresa. Questo quinto volume presenta le storie di: gentilini, chrysler, wind e gn research. Il libro accoglie, inoltre, i contributi dei relatori intervenuti al mumm conference day 2008, dedicato al tema del 'global branding'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vernuccio Maria |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Best in class. Giorgio eminente |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Alberto Mattiacci, Premessa Maria Vernuccio, Introduzione La Borsa di Studio "Gennaro Cuomo" Gli Abstract Parte I. I casi Elisabetta Carrì, Le strategie di marketing per il lancio di Lupacchiotti & Aquilotti Gentilini (Premessa; Overview di Biscotti P. Gentilini; Analisi strategiche per il lancio di Lupacchiotti & Aquilotti Gentilini; Alternative strategiche per il lancio di Lupacchiotti & Aquilotti; Domande didattiche; teaching notes; Bibliografia) Alessandro Paolo Mangia, L'ingresso di un brand americano nel mercato italiano dei SUV: il lancio di Dodge Nitro (Premessa; Chrysler LLC; Analisi del contesto economico: il mercato Automotive in Italia; L'adattamento di un prodotto esistente per il lancio in un nuovo mercato: il caso Dodge Nitro e il segmento dei SUV in Italia; La comunicazione per il lancio di Dodge Nitro in Italia; Conclusioni; Domande didattiche; Bibliografia e sitografia) Francesca Stocchi, Le ricerche di mercato a supporto del marketing delle TLC: il caso Wind (Premessa; La storia di Wind Telecomunicazioni; Lo scenario di riferimento; Monitoring di un mercato in continua evoluzione; Domande didattiche; Bibliografia) Dario Catallo, Il riposizionamento di una società di ricerche di mercato: GN Research (Premessa; Il mercato delle ricerche; GN Research; Le richieste delle aziende; L'analisi SWOT; Domande didattiche; Le nuove linee strategiche di GN Research; Conclusioni; Bibliografia) Parte II. Il forum Federica Ceccotti, Forum: Il Global Branding - Mumm Conference Day 2008 Alberto Pastore, Introduzione ai lavori Enzo Rullani, Global-mente: le risorse immateriali nella competizione globale Mara Panajia, Global branding in Henkel: opportunità e rischi per un'impresa transnazionale Massimo Barbieri, McDonald's in Italia: un caso di strategia glocal Alessandro Militi, Dal locale al globale: l'esperienza del brand Foxlife Giovanni Palazzo, Le strategie di comunicazione di un brand globale: L'esperienza di Mercedes Benz Gli Autori I Diplomati Mumm La struttura organizzativa del Mumm I volumi della collana Best in Class. |
Questo libro è anche in:
