Casa de Reclusas. Disciplina, cittadinanza e marginalità femminile nel Vicereame del Rio de la Plata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854884038
- Editore
- Aracne
- Collana
- Donne nella storia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 136
Disponibile
12,00 €
In un angolo periferico della città di Buenos Aires nell'ultimo quarto del XVIII secolo, le autorità locali decisero di far fronte al comportamento sregolato di donne di condotta scandalosa con l'insediamento di una casa di correzione. Partendo dai fondi documentali consultati nel Archivo General de la Nación Argentina, il presente volume ricostruisce il percorso istituzionale della Casa de Reclusas, un vero dispositivo di potere che, conforme al modello culturalmente imposto dai gruppi egemonici della società coloniale, contribuì alla costruzione, disciplinamento e correzione dei comportamenti del suddito durante gli ultimi decenni della dominazione spagnola nel Vicereame del Rio de la Plata.
Maggiori Informazioni
Autore | Porta Adriana M. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Donne nella storia |
Num. Collana | 21 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: