Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Ginecologia ed Ostetricia 3/ed. Riveduta e ampliata [Caruso - CIC Edizioni Internazionali]

ISBN/EAN
9788893890069
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Formato
Brossura
Anno
2017
Edizione
3
Pagine
832

Disponibile

94,50 €
105,00 €
Sono lieto di dare alle stampe la terza edizione del manuale pensando con riconoscenza al collega Andrea Salvati che l’ha voluta ed è purtroppo scomparso nel Gennaio di quest’anno. Il corpo del testo è stato lievemente mutato anche con qualche arricchimento come “Elementi biologici fetali nel circolo materno”. Inoltre sono stati apportati aggiornamenti, talora rilevanti, di alcuni capitoli. Verso il termine della mia carriera accademica invito caldamente gli studenti di Medicina e Chirurgia ad accostarsi alla materia Ostetricia e Ginecologia con la convinzione che, in qualunque settore si svolgerà la loro professione, conoscere i temi specifici della salute della donna e della riproduzione sarà di grande aiuto per la comprensione delle diverse fisiopatologie medico-chirurgiche e per gli orientamenti terapeutici. Inoltre, l’efficacia delle azioni di prevenzione in Ostetricia e Ginecologia sarà massima solo se gli specialisti ginecologi potranno confrontarsi con colleghi di altre specialità sensibili e già colti sui temi della salute della donna e della gestante. Un caro augurio, quindi, a tutti i nuovi Medici di essere all’altezza del compito che hanno scelto, nell’interesse di loro stessi e della loro tranquillità di coscienza e per il bene di chi, nelle diverse vesti, assisteranno. Un sentito ringraziamento a tutti gli autori per l’ulteriore impegno nell’aggiornamento dei testi ed un particolare grazie all’editor Antonella Onori con la quale è stato facile e piacevole interagire, per la sua grande professionalità, gentilezza ed efficienza

Maggiori Informazioni

Autore Caruso Alessandro
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice I PARTE - GINECOLOGIA Capitolo 1 Elementi di anatomia dell’apparato genitale femminile FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Capitolo 2 La differenziazione sessuale, le malformazioni dell’apparato genitale Capitolo 3 La pubertà femminile Capitolo 4 Ciclo mestruale e regolazione endocrina Capitolo 5 Irregolarità mestruali ed amenorree patologiche Capitolo 6 Iperandrogenismo e sindrome dell’ovaio policistico Capitolo 7 Il controllo della fertilità e la contraccezione Capitolo 8 Iter diagnostico-terapeutico della coppia sterile CLINICA GINECOLOGICA Capitolo 9 Anamnesi e visita Capitolo 10 Malattie ginecologiche dell’adolescenza Capitolo 11 Le patologie uterine non oncologiche: polipi, fibromiomi uterini Capitolo 12 Le cisti ovariche funzionali Capitolo 13 Flogosi dell’apparato riproduttivo femminile e malattie sessualmente trasmesse Capitolo 14 Endometriosi Capitolo 15 La menopausa Capitolo 16 Disfunzioni del pavimento pelvico e prolasso genito-urinario Capitolo 17 L’incontinenza urinaria della donna Capitolo 18 Le terapie ormonali in ginecologia Capitolo 19 Dismenorrea e sindrome premestruale Capitolo 20 Dolore pelvico acuto e cronico: diagnosi e terapia Capitolo 21 Perdite ematiche irregolari e menometrorragie: diagnostica e terapia GINECOLOGIA ONCOLOGICA Capitolo 22 La prevenzione del carcinoma del collo uterino: colposcopia, Pap-test e HPV test Capitolo 23 Tumori maligni della cervice uterina Capitolo 24 Tumori maligni del corpo dell’utero Capitolo 25 Tumori maligni di ovaio e tube Capitolo 26 Neoplasie della vulva e della vagina Capitolo 27 Gli ultrasuoni in ginecologia Capitolo 28 Le endoscopie in ginecologia: laparoscopia, isteroscopia II PARTE - OSTETRICIA GRAVIDANZA E PARTO Capitolo 29 Gravidanza: aspetti epidemiologici e socio-culturali Capitolo 30 Il concepimento, l’impianto e lo sviluppo placentare Capitolo 31 La placenta e le membrane fetali Capitolo 32 Meccanismi di comunicazione tra placenta ed organismo materno: ruolo delle vescicole extracellulari di origine sinciziotrofoblastica Capitolo 33 Adattamenti materni in gravidanza Capitolo 34 Sorveglianza e assistenza alla gravidanza Capitolo 35 La gravidanza gemellare Capitolo 36 Travaglio e parto Capitolo 37 Il puerperio Capitolo 38 Anomalie del travaglio di parto Capitolo 39 La gravidanza oltretermine Capitolo 40 Il taglio cesareo Capitolo 41 La prevenzione in ostetricia: la consulenza preconcezionale Capitolo 42 L’ecografia in ostetricia, le diagnostiche prenatali, il feto come paziente Capitolo 43 Farmaci in gravidanza Capitolo 44 Rischi ostetrici e gravidanze ad alto rischio Capitolo 45 L’aborto e la gravidanza ectopica Capitolo 46 Patologia del trofoblasto Capitolo 47 Il parto prematuro Capitolo 48 Assistenza alla coppia con aborto ricorrente Capitolo 49 Diabete e gravidanza Capitolo 50 Malattie autoimmuni in gravidanza Capitolo 51 Alloimmunizzazione materno fetale Capitolo 52 Ipertensione e pre-eclampsia Capitolo 53 Malattie renali in gravidanza Capitolo 54 Malattie infettive e gravidanza Capitolo 55 Altre malattie in gravidanza: epatopatie, cardiopatie, appendicite Capitolo 56 Le metrorragie del III trimestre Capitolo 57 Il terzo stadio del travaglio di parto ed emorragie del postpartum Capitolo 58 Urgenze ed emergenze in ostetricia e ginecologia Capitolo 59 Patologia dello sviluppo fetale Capitolo 60 Trombofilia ereditaria in ostetricia e ginecologia Capitolo 61 Persona, sessualità umana e procreazione: antropologia e bioetica in ginecologia e ostetricia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: